Archivio per ‘Laboratori creativi’ Categorie

#io resto a casa e… faccio lavoretti! –terza puntata

03
apr

Ciao bambini,
siamo pronti a partire con un nuovo lavoretto.
Ci state chiedendo cosa costruiremo?

Questa volta, costruiremo un pulcino.
Sí, un pulcino impertinente!
Ed eccovi il risultato!

Peró, prima di iniziare, leggete bene le indicazioni e i materiali che vi servono.
Per ogni pulcino, dovrete procurare:

-una confezione di cartone delle uova (di quelle che hanno la sagoma delle uova)

-carta colorata arancione (se non l’avete, non importa, prendete quella bianca e la colorate)

-carta bianca

-un pezzetto di nastro giallo (quello per confezionare i regali)

-pennarello nero, matita, gomma, colla, forbici.

Prendete la confezione di cartone delle uova, tagliate la sagoma che conteneva l’uovo. Dovrete averne due metà che saranno da incastrare l’una nell’altra.

Per il becco: disegnate un triangolino sulla carta arancione e lo ritagliate. Questo vi servirà per disegnarne un altro uguale, che poi ritaglierete. Ora unite i due triangolini con un po’ di colla, non nella punta, ma solo alla base del triangolo. Quindi attaccate il becco all’interno della metà superiore che è poi la testa del pulcino.

Ora passiamo a preparare occhi, zampe e ciuffetto.

Per gli occhi: disegnate sulla carta bianca due ovali che saranno gli occhi del pulcino. Per farli uguali, prima ne disegnate uno, lo ritagliate e questo servirà da campione per fare l’altro uguale. Ritagliati tutti e due, con un pennarello nero con punta fine sottile, farete il contorno e poi le pupille. Ora incollateli sulla testa.

Per le zampe: disegnate prima una zampa sulla carta arancione, poi la ritagliate e la userete come modello, per disegnare la seconda. Una volta che avrete ritagliato le due zampe, le incollate sotto, in modo che spunteranno dal corpo del pulcino.

Per il ciuffo: prendete il pezzetto di nastro e fateci dei taglietti, senza arrivare fino in fondo. Ne lascerete un pezzo senza tagliarlo. Qui ci metterete poca colla e, dopo aver modellato un po’ il ciuffetto, lo attaccherete sulla testolina del pulcino.

Ecco fatto il pulcino impertinente!
Come avrete visto, potrete realizzarne altri, usando altri colori di carta e nastro… come piu’ vi piace e magari costruire con un po’ di paglia o cotone anche il loro nido!

Tags: , , , ,

#io resto a casa e… faccio lavoretti! – seconda puntata

29
mar

Eccoci pronti per un nuovo appuntamento settimanale.
Abbiamo pensato che è arrivata la primavera
e bisogna abbellire le nostre case con qualche fiorellino.

Come fare? Qui sotto, subito la descrizione

Innanzitutto, partiamo con i materiali che devono essere facili da reperire.

Per ogni fiore,dovete recuperare:

un tovagliolo di carta colorata (se non l’avete, anche bianco va bene!), uno stecco di quelli che le mamme usano per fare gli spiedini, un pezzetto di carta crespa verde oppure un pezzetto di carta velina verde (se non l’avete non importa, si puó fare anche senza) e lo scotch.

Per le foglie: carta o cartoncini verdi o bianchi e poca colla.

Prendete il tovagliolo e piegatelo bene a triangolo.
Tenendolo fermo, disegnate dei rotondi su due lati, come si vede nella foto. Non dovete fare nulla sul lato in cui il tovagliolo è stato piegato.

Ora ritagliate i rotondi, tenendo sempre il tovagliolo piegato a triangolo, ben fermo.
La corolla del fiore è fatta, ora mettetela da parte, mantenendo il tovagliolo sempre chiuso a triangolo.

Chi ha a disposizione la carta crespa o la carta velina, tagliatene un piccolo pezzo, lungo tanto quanto lo stecco. Prendete lo stecco e avvolgetelo nella carta crespa o velina, nel senso della lunghezza. Fissatelo in alto, a metà e in basso con lo scotch. Fissatelo bene in punta, dove lo stecco è appuntito. Anche lo stelo è fatto.

Se non avete la carta per avvolgere lo stecco, non importa, tenetelo cosí, lasciando il bastoncino grezzo.

Quindi disegnate su un cartoncino o foglio di carta verde, qualche fogliolina. Se non avete in casa cartoncini verdi, usate quelli bianchi e li colorate di verde. Ritagliate le foglie e attaccatele allo stelo con scotch o poca colla.

Ora dovete applicare la corolla allo stelo: prendete il tovagliolo, ancora chiuso a triangolo, apritelo e sarà un quadrato con i bordi tutti rotondi. Prendete la corolla, la avvicinate allo stelo e lo chiudete attorno con lo scotch, modellandolo.

Il vostro fiore è pronto! Naturalmente potete ripetere il tutto e fare altri fiori dello stesso colore o di altri colori, fino a farne un bouquet.

Vi è piaciuta quest’idea? Allora, al lavoro, divertitevi e… W la primavera!

Tags: , , ,

#Io resto a casa e… faccio lavoretti!

22
mar

Bambini, l’avete sentito… dobbiamo restare tutti a casa!

Per trascorrere il tempo piú piacevolmente, qualche attività che potrà anche trasformarsi in un gioco. Naturalmente useremo materiali che tutti possiamo trovare nelle nostre case, riutilizzando cose che altrimenti finirebbero nella raccolta differenziata.

Ecco la prima idea: un grazioso elefantino.

E’ stato realizzato con un contenitore di plastica per detersivo da bucato (per lana, ammorbidente, ecc.), che dovrà avere un’impugnatura, dove applicare la proboscide.
Dovrete innanzitutto lavare, ripulire il contenitore e togliere l’etichetta.

Quindi potrete disegnare su un cartoncino occhi, orecchie, proboscide, bocca, che dovranno essere proporzionate tra loro. Se non avete un cartoncino, potrete ricavarlo dalle confezioni di brioches, banane, ecc.
Disegnando le orecchie, dovrete farle un po’ piú grandi per tenerne un pezzetto da piegare e incollare.

Ora colorate tutte le parti, come vi piace.
Se volete ottenere l’effetto “texture” della foto, dovrete disegnare su un cartone e poi colorare.

Ritagliate le varie parti e iniziate a incollare: prima la proboscide con un buon strato di colla sul manico del contenitore e applicate.
Poi le orecchie, piegandone un pezzetto per farle aderire meglio alla superficie.
Quindi la bocca che sta SOTTO alla proboscide e poi gli occhi, SOPRA alla proboscide.
Lasciate asciugare la colla.

Ammirate il vostro elefantino e… fatevi un applauso.

 

E subito un’altra idea, realizzata sempre con contenitori di plastica per detersivi, per i piatti, candeggina, ecc. e cartoncini di recupero.

Una serie di personaggi buffi con varie espressioni, che possono trasformarsi in divertenti pupazzi o, se ci volete giocare, in birilli.

E nel caso non abbiate in casa questi contenitori, potete realizzare questi personaggi con bottiglie e bottigliette di plastica.

Se vorrete utilizzarle come birilli, metteteci all’interno qualche sassolino (se avete un giardino) oppure una manciata di riso, di chicchi di grano… per mantenerli stabili in piedi.


 

Vi auguriamo buon divertimento e…. aspettiamo le foto dei vostri lavoretti per condividerle insieme!

Tags: , , ,

Leonardo da Vinci arriva a Dairago

27
ott

Nella biblioteca comunale di Dairago, dedicata alla figura di Leonardo Da Vinci, Caricaidee non poteva far altro che riproporre il laboratorio creativo “Leonardo, che artista“.
Riservato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, (11-13 anni), il laboratorio si svolgerà Sabato 9 Novembre dalle 10.00 alle 12.00.
Ricordiamo che il numero massimo di partecipanti è pari a 20 bambini e che il laboratorio è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria.


Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a contattare direttamente la Biblioteca di Dairago al numero: 0331 431517

Vi aspettiamo!

Tags: , , , ,

Galleria Fotografica “Leonardo che artista” 23/05/2019 – Cairate

16
giu

Tags: , ,

Galleria Fotografica laboratorio “Da Leonardo, geniali invenzioni!” 25/05/2019 – Solbiate Arno

16
giu

Tags: , ,

Galleria Fotografica labooratorio “Leonardo, che artista!” 04/05/2019 – Sobiate Arno

16
giu

Tags: , ,

Leonardo da Vinci a Solbiate Arno

22
apr


“Egli era gentile con tutti;
si dice che rifiutasse di mangiare carne, poiché non riteneva giusto privare della vita gli animali;
e provava un piacere particolare nel comprare gli uccelli al mercato e poi liberarli. “

(Sigmund Freud)

Per celebrare Leonardo da Vinci a 500 anni dalla sua morte, Caricaidee propone due laboratori in suo onore.
Presso la sede della Biblioteca Comunale di Solbiate Arno, saranno due gli incontri rivolti ai bambini della Scuola Primaria. Il primo sarà dedicato a Leonardo artista, il secondo a Leonardo inventore.

In dettaglio:

Sabato 4 Maggio 2019 
“Leonardo, che artista!”
Laboratorio artistico per piccoli apprendisti dalle ore 14.30 alle 17.30
Scarica qui  la locandina dell’evento

Sabato 25 Maggio
“Da Leonardo, geniali invenzioni!”
Laboratorio creativo per piccoli inventori dalle ore 14.30 alle 17.30
Scarica qui la locandina dell’evento

Il laboratorio è aperto ai bambini della scuola primaria (n. massimo di partecipanti: 25 bambini) con iscrizione gratuita ma obbligatoria.
Per ulteriori informazioni, contattate direttamente la biblioteca di Solbiate Arno:
telefono: 0331 – 991885 ; e-mail: biblioteca@comune.solbiate-arno.va.it

Seguite sulla nostra agenda degli appuntamenti tutti i prossimi incontri

Tags: , , , , ,

Biblioteca in maschera a Gallarate

30
mar


Sabato 2 Marzo 2019 presso la Biblioteca Civica di Gallarate
si è svolto il laboratorio creativo dal titolo
Biblioteca in maschera
riservato ai bambini dai 6 ai 10 anni.

Dopo aver ascoltato alcune letture scherzose e divertenti e dopo aver scoperto le origini di alcune maschere italiane, ciascun bambino ha realizzato la sua maschera personale, armato di pazienza, creatività e materiali di recupero,
ricordando a tutti, anche in quest’occasione, che i materiali poveri possono e devono essere un grande alleato per la nostra fantasia.

Trovate qui la locandina dell’evento.

 

Seguite sulla nostra agenda degli appuntamenti tutti i prossimi incontri.

A presto!

Tags: , , , ,

Occhio al Ranocchio

26
gen


Caricaidee ringrazia le rane che hanno partecipato giovedì 24 Gennaio 2019 al laboratorio “Occhio al ranocchio” , riservato ai bambini di 2-3 anni della Scuola dell’Infanzia Parrocchiale di Marano Ticino.

L’iniziativa fa parte del progetto “Nati per Leggere 2018/2019”.

…Cra Cra!

Tags: , , ,

Copyright @ CARICAIDEE
Powered by
Encyclopedia & Debt consolidation
| Floral Day theme designed by SimplyWP