Archivio per ‘Laboratori creativi’ Categorie
Nuovi laboratori creativi di Rosella a Solbiate Arno!
set
Incomincia un nuovo ciclo di letture animate proposte da Rosella presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Arno.
Il primo appuntamento è previsto per Sabato 1° Ottobre 2016, aperto ai bambini dell’ultimo anno della scuola d’infanzia fino alla quinta elementare. Il laboratorio di letture animate s’intitolerà “In viaggio tra le risate” e si terrà dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Il numero massimo di partecipanti è di 25 bambini e pertanto l’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria.
Sarà possibile iscriversi fino al 28 Settembre,
contattando la Biblioteca di Solbiate Arno
al numero 0331-991885
o via email
all’indirizzo biblioteca@comune.solbiate-arno.va.it.
A seguire, Sabato 8 Ottobre 2016, per i bambini della scuola d’infanzia, Rosella proporrà il laboratorio “Storie musicali“, sempre dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Il numero massimo di partecipanti è di 25 bambini e pertanto l’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria.
Per questo laboratorio sarà possibile iscriversi fino al 5 Ottobre,
contattando la Biblioteca di Solbiate Arno
al numero 0331-991885
o via email
all’indirizzo biblioteca@comune.solbiate-arno.va.it.
Tags: laboratori, risate, Solbiate Arno
In Viaggio con Alice
feb
In collaborazione con le insegnanti della scuola media Aldo Moro di Solbiate Olona, Caricaidee propone un laboratorio articolato in due incontri dal titolo “In Viaggio con Alice“, riservato agli studenti dell’istituto.
Il progetto si basa su un’analisi del romanzo “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll, che nel 2015 ha compiuto 150 anni dalla sua pubblicazione.
Dalla lettura iniziale di qualche passo del libro, daremo inizio a un viaggio dove, come Alice, i ragazzi sperimenteranno i concetti di spazio, tempo e dimensioni. L’obiettivo del percorso sarà di avvicinare i ragazzi alla letteratura, fornendo spunti di riflessione e di confronto che li aiuteranno ad approfondire la conoscenza di se stessi e del mondo attorno a loro.
Il laboratorio si terrà nelle seguenti date:
1° incontro: lunedì 22 febbraio dalle 9.00 alle 12.00
2° incontro: mercoledì 24 febbraio dalle 10.00 alle 13.00
In Viaggio coi Dinosauri
feb
Inizia un nuovo ciclo di letture animate firmato Caricaidee presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Arno. Il primo appuntamento è previsto per Sabato 20 Febbraio 2016, aperto ai bambini dell’ultimo anno della scuola d’infanzia fino alla quinta elementare. Il laboratorio di letture animate s’intitolerà “In Viaggio coi Dinosauri” e si terrà dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Il numero massimo di partecipanti è di 25 bambini e pertanto l’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria.
Sarà possibile iscriversi fino a Sabato 13 Febbraio,
contattando la Biblioteca di Solbiate Arno
al numero 0331-991885
o via email
all’indirizzo biblioteca@comune.solbiate-arno.va.it.
Per ulteriori informazioni riguardo ciclo di laboratori a Solbiate Arno, consultate la nostra agenda degli appuntamenti.
Primo Laboratorio del 2016
gen
Le attività di Caricaidee del 2016 ripartono con un laboratorio di letture animate dedicato al Carnevale, presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona in data 6 Febbraio 2016. Il Laboratorio, dal titolo “Aspettando Carnevale“, è aperto a tutti i bambini dall’ultimo anno della scuola d’infanzia alla quinta elementare e sarà suddiviso in due turni per dare una maggiore possibilità di adesione:
1° TURNO: dalle 9.30 alle 11.00
2° TURNO: dalle 11.00 alle 12.30
Numero massimo di partecipanti per turno è di 25 bambini.
L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria.
Le iscrizioni, di persona o per telefono al numero 0331-375165, apriranno venerdì 29 gennaio negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale di Solbiate Olona.
In caso di indisponibilità a partecipare ai laboratori, pregasi avvisare al numero sopra indicato, per permettere l’inserimento di un nuovo partecipante.
Tags: 2016, carnevale, laboratori di lettura, solbiate olona
Nuovo ciclo di laboratori a Solbiate Olona 2015-2016
nov
Dopo il laboratorio di letture animate a tema Halloween, inizia un nuovo ciclo di incontri presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona, dedicato a grandi e piccini. Il prossimo laboratorio creativo di letture animate, dal titolo “No riciclo… No party”, si terrà sabato 21 Novembre dalle 14.30 alle 17.30, riservato ai bambini del 2° e 3° anno della scuola materna.
Per garantire una maggiore affluenza, sarà suddiviso in due turni:
turno 1) dalle 14.30 alle 16.00
turno 2) dalle 16.00 alle 17.30
Per ogni turno è previsto un numero massimo di 25 bambini.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria.
Sarà possibile iscriversi da venerdì 13 Novembre a venerdì 20 Novembre, dalle ore 9.00 e in orari di apertura al pubblico (di persona o per telefono)
al numero tel.: 0331-375165.
In caso di indisponibilità a partecipare ai laboratori, pregasi avvisare al numero sopra indicato, per permettere l’inserimento di un nuovo partecipante.
Gli altri laboratori che si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona sono i seguenti:
12 Dicembre 2015
“A Natale, ogni storia è speciale”
dalle 14.30 alle 16.00 oppure dalle 16.00 alle 17.30 (2 turni)
riservato ai bambini dall’ultimo anno della scuola d’infanzia alla 5° elementare
6 Febbraio 2016
“Aspettando Carnevale”
dalle 9.30 alle 11.00 oppure dalle 11.00 alle 12.30 (2 turni)
riservato ai bambini dall’ultimo anno della scuola d’infanzia alla 5° elementare
19 Marzo 2016
“Quattro passi nella natura”
dalle 14.30 alle 17.30 (turno unico)
riservato ai bambini dalla 1° alla 5° elementare
16 Aprile 2016
“A tutto Gatto!”
dalle 14.30 alle 16.00 oppure dalle 16.00 alle 17.30 (2 turni)
riservato ai bambini dall’ultimo anno della scuola d’infanzia alla 5° elementare
Per ulteriori informazioni riguardo i laboratori, vi inviamo a consultare il nostro Calendario Eventi e ad iscrivervi alla nostra newsletter, inviando una e-mail a caricaidee@gmail.com.
Tags: letture animate, solbiate olona
“Paurosamente Halloween “
ott
“Paurosamente Halloween” è il titolo del primo di una serie di laboratori creativi di Caricaidee che si terranno presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona.
Il primo incontro a tema Halloween è fissato per sabato 24 Ottobre dalle 14.30 alle 17.30, riservato ai bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.
Numero massimo di partecipanti: 25 bambini
L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria.
Per iscrizioni e informazioni rivolgersi presso la Biblioteca Comunale al numero:
0331-375165.
Sarà possibile iscriversi da lunedì 19 Ottobre a venerdì 23 Ottobre, dalle ore 9.00 e in orari di apertura al pubblico della Biblioteca. Si accettano iscrizioni sia di persona sia telefoniche.
Il laboratorio, inoltre,sarà replicato in data 31 Ottobre presso la medesima struttura.
Terzo e ultimo incontro in lingua inglese a Cislago
gen
Sabato 10 Gennaio dalle 10.30 alle 12.00 presso la Biblioteca Comunale di Cislago, si svolgerà l’ultimo incontro del ciclo di laboratori in lingua inglese “Don’t worry, be happy – giocando con l’inglese”. Invitiamo i bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni a partecipare numerosi per passare una piacevole mattinata insieme, tra giochi, quiz, letture e molto altro ancora.
I laboratori di Caricaidee però non finiscono qui!
Per ricevere ulteriori informazioni sul sito, iscrivetevi alla nostra newsletter. Inviate una e-mail a caricaidee@gmail.com, indicando il vostro indirizzo di posta elettronica. Riceverete così tutte le news di Caricaidee in tempo reale, riguardanti laboratori, eventi, organizzati dalla nostra associazione.
Tags: inglese, laboratori di lettura
Laboratori di lingua inglese a Cislago
ott
Caricaidee ritorna a Cislago proponendo questa volta un ciclo di laboratori in lingua inglese intitolato, “Don’t worry be happy – giocando con l’inglese“. I laboratori sono aperti ai bambini dai 6 ai 10 anni e si terranno presso la Biblioteca Comunale di Cislago nelle seguenti date:
sabato 18 ottobre 2014 dalle 10.30 alle 12.00
sabato 8 novembre 2014 dalle 10.30 alle 12.00
sabato 10 gennaio 2015 dalle 10.30 alle 12.00
L’ingresso è libero e gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria. Per ulteriori informazioni rivolgersi presso la Biblioteca di Cislago al n° 02/96380722 oppure per mail: biblioteca@comunedicislago.it
Inoltre, se siete interessati ad altre attività proposte dalla biblioteca di Cislago, vi invitiamo a cliccare qui e a esplorare la sezione “laboratori autunnali per bambini”.
Tags: cislago, inglese, laboratori di lettura, lingue
Caricaidee a Tokyo
ott
Durante le vacanze estive, Caricaidee si è spinto fino in Giappone per proporre le sue attività e le sue iniziative. In data 4 Giugno 2014 presso la scuola elementare “Nitobebunka” di Tokyo, è stato realizzato un laboratorio per bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni. Il laboratorio si è svolto nell’ambito del doposcuola è ed stato diviso in due parti. Una prima parte dedicata a una breve introduzione sull’Italia, sulla cucina, usi e costumi e una seconda parte in cui i bambini giapponesi hanno potuto sperimentare alcuni giochi italiani. Ovviamente l’intero laboratorio si è svolto in lingua giapponese.
L’esperienza in questa scuola si è rivelata molto interessante e stimolante. Sia gli insegnanti sia i bambini sono rimasti impressionati dallo svolgimento del laboratorio e dalle attività ludiche proposte.
Che altro dire… Quale sarà adesso la prossima tappa di Caricaidee?
Per ulteriori informazioni sulla scuola giapponese “Nitobebunka”, cliccate qui.
La scuola giapponese ha inoltre inserito sul suo sito internet il nostro laboratorio all’interno del programma delle attività del doposcuola. Se siete curiosi, cliccate qui. Anche se tutto è scritto in giapponese, il nostro laboratorio è facilmente riconoscibile perchè è stato affiancato da una bandiera italiana.
Tags: giapponese, laboratorio, Nitobebunka, scuola giapponese, Tokyo
Un bilancio finale riguardo il ciclo di laboratori “Don’t worry, be happy!”
mar
Si è ormai concluso il ciclo dei laboratori creativo-linguistici intitolato “Don’t worry, be happy!”, svoltosi presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona. L’obiettivo principale è stato quello di avvicinare i bambini alle lingue, attraverso un approccio ludico, usando canali comunicativi a loro più congeniali.
La lingua straniera suscita sempre qualche timore e utilizzare un approccio ludico significa non solo incoraggiare un uso creativo della lingua, ma anche promuovere la comunicazione in un contesto favorevole e diversificato. Le diverse attività proposte (sia individuali, sia di gruppo) sono spesso servite a stimolare anche i bambini più timidi e introversi che, a poco a poco, sono riusciti a superare le loro paure, integrandosi perfettamente nel gruppo. Inoltre, in breve tempo, siamo riusciti a creare un gruppo di circa 25/30 bambini di età diverse che partecipava con entusiasmo ed energia a tutte le attività proposte in ogni laboratorio.
A fine percoso, sia bambini sia genitori ci hanno inviato nuovi commenti positivi e abbiamo deciso di condividerli sul nostro blog.
Ciao Rosella,
il corso che stai facendo è molto bello, divertente e nello stesso tempo istruttivo.
Spero che ci sarà tutti gli anni. Mi sono piaciuti tutti i tuoi laboratori ,ma quello di oggi è stato molto bello e ho scoperto tante cose nuove.
Ciao
Giorgia T.
Buongiorno,
sono la mamma di Matilde.
I vostri incontri/laboratori a mia figlia piacciono moltissimo e viene sempre con molto entusiasmo.
Purtroppo per sabato lei non potrà partecipare in quanto abbiamo già altri impegni.
Cordialmente ringrazio
Grazia
A me è piaciuta molto la scrittura giapponese.
Grazie.
Reeve
Sicuramente la vostra è un’ottima iniziativa, che io ho sempre caldeggiato. Vedere i ragazzi coinvolti in progetti che escono dai soliti canali come scuola, casa, oratorio credo sia molto stimolante per loro, anche per aprirsi a nuovi metodi, ritmi, mondi… riuscendo a divertirsi nel loro tempo libero con letture e lavori manuali senza TV, tablet o computer!
Serena ne è molto contenta, le piacerebbe la partecipazione di ragazzi magari un po’ più grandini… so che da parte loro pubblicizzano anche a scuola… infatti qualche nuova entrata mi risulta ci sia stata!
Il progetto delle lingue le piace tanto e poi a casa istruisce anche noi, nonni o amici con i nuovi termini che ha imparato!
Tra l’altro quest’anno, ormai alle medie, hanno una parte di programma basato sulla narrativa e la lettura espressiva… e prende voi come esempio quando si deve esercitare con la lettura a voce alta … la cosa mi ha fatto immenso piacere e ho avuto la conferma di come, a volte, piccole esperienze si rilevino molto importanti nel corso degli anni aiutando a superare con maggiore tranquillità situazioni che potrebbero risultare più impegnative e difficili solo perché mai sperimentate.
Grazie per il vs. impegno e speriamo i progetti mirati ai ns. ragazzi continuino!
Buon giornata,
Katia, mamma di Serena
Dato l’enorme successo, Caricaidee si augura di poter ripetere tale percorso anche in altri spazi.
A presto!
Tags: laboratori di lettura, letture, letture animate, lingue, solbiate olona