Archivio per ‘Voglia di film’ Categorie

Voglia di libri? Festeggiamo insieme Halloween

22
ott

Per bambini della scuola dell’infanzia

AL BUIO. FIABE NOTTURNE DA TUTTO IL MONDO
di Francesca Lazzarato

Un libro che vi farà scoprire il magico mondo della notte tra fantasmi, streghe e spiritelli

Per bambini I° ciclo della scuola primaria

LA FIGLIA DI DRACULA
di Mary Hoffman
Ed. Mondadori

I signori Pistrelli trovano davanti alla porta di casa un cesto con dentro una neonata. Decidono di adottarla e la chiamano Angela. La piccola cresce come tutti i bimbi del mondo, ma è senz’altro una bambina particolare: adora la carne al sangue e ha dei canini aguzzi e appuntiti come quelli di uno squalo!

BUNNICULA IL CONIGLIO VAMPIRO
di James e Deborah Howe
Ed. Mondadori

E’ la storia di un grazioso coniglietto, ma con strane abitudini. E se fosse un coniglio vampiro?

Per bambini II° ciclo della scuola primaria

L’ALBERO DI HALLOWEEN
di Ray Bradbury
I delfini Bompiani

E’ la sera di Halloween e tutto è pronto per il party. Ma Pipkin non può fare festa, è stato rapito da una forza malvagia. Bisogna salvarlo! Per fortuna c’è Sudario, un tipo tutt’ossa che conosce ogni segreto in una notte di paura.

STORIE DI FANTASMI
Autori vari
Edizioni EL

La porta si chiuse sbattendo con violenza. Jimmy sentiva aumentare i battiti del suo cuore. L’ingresso si oscurò come se, davanti alla porta, ci fosse un’orribile presenza e, mentre Jimmy tentava di girare la maniglia della porta per uscire, vide il fantasma…

VOGLIA DI FILM?

Per i più piccoli…

NAT E IL SEGRETO DI ELEONORA

Dopo la morte la zia Eleonora, la famiglia di Natanaël eredita una casa sulla scogliera, dove decide di trascorrere le vacanze estive. Una volta giunti a destinazione, la famiglia scopre che la zia ha lasciato un dono speciale per Nat, suo nipote: una biblioteca piena di libri di favole, quelle che la zia amava leggergli. Ma Nat cosa se ne fa di un centinaio di libri, se non sa ancora leggere?

Per i più grandi…

I GOONIES

Un gruppo di ragazzi partono alla ricerca del misterioso di Willy l’Orbo. Trappole, scheletri, nemici e giochi di abilità riusciranno a scoraggiare questi giovani eroi?

Tags: ,

Voglia di libri? Festeggiamo insieme l’estate

18
giu

                                                                                                                                                                                                                                                                               GATTO MARINO E RE DRAGO
di Angela Carter
Ed. Mondadori
Racconta la storia di Gatto Marino, ammirato da tutti gli animali del mare, per il suo bellissimo e splendente maglione di alghe, conchiglie, metallo argenteo e vetri di bottiglia colorati, confezionato per lui dalla sua mamma, con la quale abita sui fondali del mare. Lo splendore che lo fa sembrare una stella acquatica, suscita l’invidia di Re Drago, orrenda creatura dall’aspetto sgradevole, che sogna di possedere quella stessa bellezza.

SALINDA E GLI UCCELLI
di Hanspeter Schmid
Edizioni Arka
Una fiaba che arriva da lontano…dall’oriente. Al sultano Salinda piace sentire il canto degli uccelli. Allora, decide di catturarli per tenerli nel suo palazzo, in bellissime gabbie d’oro. Ma un giorno, i suoi uccelli smettono di cantare. Saranno i suoi figli a fargli scoprire il perché.
 
IL REGNO INCANTATO
di Guido Visconti e Maria Battaglia
Edizioni Arka
Un giorno, in un regno brullo, arso dal sole, arriva un mercante che viene da lontano. Vende le sue stoffe ai grandi e regala sogni a una bambina. Ma i sogni, a volte, diventano realtà. La piccola Miranda, con l’aiuto di un vecchio pittore, trasforma il regno in un paradiso, pieno di fiori e canti.
 
IN VACANZA CON I TROLL
di Alan MacDonald
Ed. EDT
La puzzolente famiglia Troll decide di andare in vacanza. Ma dove? In campeggio con i vicini di casa, i “Priddle-faccia-molle”. Quasi subito cominciano i problemi, ma soprattutto si presenterà un bel mistero da risolvere! Sembra che un feroce animale selvatico si aggira nei dintorni. Altro che giocare in spiaggia, c’è nuova avventura per la buffa famiglia Troll.

 

PER I PIU’ PICCOLI:

LA MUSICASTROCCA
di Massimiliano Maiucchi
Una raccolta di divertenti filastrocche tutta da leggere e da ascoltare in compagnia, per giocare, cantare e ballare tutti insieme.

 “IL MIO NUOVO PALLONE
di Alain Brion
La Margherita Edizioni
Le avventure di un pulcino che vuol giocare a pallone.

“PESCIOLINO, CANTASTORIE BIRICHINO”
di Julia Donaldson e Axel Scheffler
Emme Edizioni
La storia di Pesciolino “fantasioso sognatore, sempre in lotta con le ore” che ne inventa sempre una diversa per spiegare i suoi ritardi, fino a quando davvero non gli succede di essere catturato da una rete di pescatori.

FILM PER L’ESTATE:

PONYO SULLA SCOGLIERA
Giappone, 2008 – 100 min.
Regia di Hayao Miazaki
Consigliato a genitori, insegnanti, educatori e ai bambini da 6 anni.
Sosuke, un bimbo di cinque anni, vive in cima a una scogliera affacciata sul mare. Una mattina, giocando sulla spiaggia, trova Ponyo, una pesciolina rossa con la testa incastrata in un barattolo di marmellata. Ponyo è affascinata da Sosuke e il bimbo prova lo stesso verso la pesciolina. Ma il padre di Ponyo, Fujimoto, una volta umano e ora stregone che abita i fondali marini, la obbliga a tornare con lui nell’oceano.

 

AIUTO! SONO UN PESCE
Danimarca, 2002 – 80 min.
Regia di Michael Hegner, Stefan Fjeldmark
Consigliato a genitori, insegnanti, educatori e ai bambini da 6 anni.
Tre bambini capitano per caso nel laboratorio di uno strano professore. Accidentalmente vengono trasformati in pesci da una pozione ideata per consentire agli esseri umani di sopravvivere quando ben presto la terra sarà sommersa dalle acque. Nel mondo marino vivranno una serie di fantastiche avventure ma se non assumeranno l’antidoto entro 48 ore rimarranno per sempre pesci.

Tags: ,

Voglia di libri? Festeggiamo insieme la Pasqua

10
apr

LE NOZZE DI CIOCCOLATO
di Posy Simmonds
Arnoldo Mondadori Editore
Consigliato ai bambini del primo e secondo ciclo della scuola primaria.
Una storia a fumetti “pasquale”, dove la piccola Lulù vive una fantastica avventura in un mondo popolato da torte nuziali, biscotti di cioccolato, cioccolatini, uova e monete di cioccolato…

CONIGLIO PASQUALE E IL SEMAFORO SCONTROSO
di Stefano Bordiglioni e Lucia Salemi
Emme Edizioni
I semafori hanno tre occhi tondi e colorati e di solito sono tipi tranquilli, ordinati e puntuali. Ma ce n’è uno scontroso e antipatico che sembra mettere in difficoltà il mitico Coniglio Pasquale. Ci riuscirà? Niente da fare, Pasquale è furbo e soprattutto…un pezzetto di cioccolato aiuta a pensare meglio!

UN FILM PER PASQUA

NON UNO DI MENO
Cina, 1999 – 102 min.
Regia di Zhang Yimou
con Minzhi Wei, Huike Zhang, Zhenda Tian
Consigliato a genitori, insegnanti, educatori e ai bambini da 10 anni.

Il film è ambientato in un lontano villaggio della campagna cinese, dove le strutture sono modeste e il livello di vita è molto povero. Qui una ragazzina di 13 anni accetta una breve supplenza nella scuola con un’unica multiclasse di 28 alunni, perché il maestro di ruolo, deve assentarsi per assistere la madre gravemente malata. La giovanissima maestra Wei affronta completamente impreparata le difficoltà dell’insegnamento e stenta ad imporre attenzione e ordine ai piccoli scolari. Ma l’assenza di uno degli alunni, costretto dalla situazione familiare a lavorare in città, la costringe ad affrontare un viaggio disagevole e un’affannosa ricerca.
Dapprima, Wei è spinta dalla promessa di una ricompensa in denaro per il suo incarico, in seguito dalla caparbietà del suo carattere, da un alto senso del dovere, e, infine da un forte e sincero attaccamento ai suoi alunni.
Una storia “lontana” rispetto alla nostra realtà di tutti i giorni, ma allo stesso tempo “vicina” per i messaggi positivi che una piccola insegnante ha saputo dare ai suoi scolari e per questo da loro viene ricambiata con grande stima e rispetto.
Tutti gli interpreti del film sono attori non professionisti, ricoprendo lo stesso “ruolo” che hanno nella vita reale. Il film ha ottenuto il Leone d’oro alla 56ª Mostra del Cinema di Venezia (1999).

Tags: ,

Voglia di Natale? Libri e film a tema

28
nov

“L’ALCE GUSTAVO”
di Volker Kriegel
Il Castoro Bambini, 2003

La tenera storia di un’amicizia tra Gustavo, alce con un solo corno e un Babbo Natale con un solo occhio che insieme diventano una squadra inseparabile.

“BUON NATALE, SAMIRA”
di Max Bollinger
Bohem Press Italia, 2002

E’ Natale…quando decoriamo la casa, quando scriviamo la lista dei regali, quando prepariamo l’albero e allestiamo il presepe, quando iniziano le vacanze natalizie, quando…quando…Natale è quando siamo felici.

“IL DONO DEI MAGI”
di O. Henry
Edizione C’era una volta, 2008

Una storia sotto le sembianze di una fiaba, da leggere con i genitori per riflettere sul senso del donare.

“FANTASTIC MR. FOX”
Gran Bretagna, 2009 – 88 min.
Regia di Wes Anderson
Consigliato a: genitori e bambini

Mr. Fox, furbissima volpe con un passato da ladro di pollame, è diventato un mediocre giornalista, padre di una volpe che si crede diversa e il sogno di prendere casa sulla superficie terrestre e non più al di sotto di essa. Peccato che una volta insediati in un bellissimo e maestoso albero, Fox si sente ancora insoddisfatto. Rompendo una promessa fatta alla moglie, Fox ritorna a rubare pollame, mettendosi contro tre spietati allevatori che faranno di tutto per uccidere la volpe e la sua famiglia. Toccherà al geniale Mr. Fox cercare di mettere una pezza al problema che ha creato, visto che ora tutto il bosco è in pericolo a causa sua.

Wes Anderson con “Fantastic Mr. Fox” mette in piedi un coloratissimo circo dai toni ambra dove regna padrone un sottile e sotterraneo umorismo inglese (più che nelle altre pellicole del regista) e la particolare attenzione per gli atipici legami familiari che da sempre contraddistingue il suo cinema.

Tags: ,

Voglia d’estate? I nostri consigli di libri e film

27
giu

Da qualche settimana è cominciata l’estate. Prima che molti di voi partano per le vacanze, vi consigliamo qualche libro da portarvi al mare e alcuni film da noleggiare nel caso  qualche temporale estivo rovini la vostra passeggiata sul lungomare. Li abbiamo divisi come sempre per fascia d’età, così sapete subito cosa scegliere. Quindi buone vacanze, e buona lettura!

 
Per i bambini della Scuola Materna
STORIA DEL DRAGHETTO KINDRA CHE DIVENNE BAMBINO
DI Olga Nigro Murolo
Mondadori, 2006
C’era una volta un draghetto che avrebbe voluto giocare con i bambini. Ma si sa, per un drago è impossibile. Il suo aspetto, ma soprattutto le lingue di fuoco che escono dalla sua bocca, li avrebbero spaventati. Così rimase nascosto tutta l’estate a guardarli e ascoltarli finchè i bambini non dovettero ritornare in città. Allora non riuscì a trattenere le lacrime. Ma…attenzione! Non bisogna mai far piangere un draghetto!

(altro…)

Tags: ,

Voglia di film? Un nostro consiglio

17
gen

“MILLIONS”
Gb/Usa, 2004 – 98 min.
Regia di Danny Boyle
con Alex Etel, Lewis McGibbon, James Nesbitt
Consigliato a: genitori e bambini

Ambientato in Gran Bretagna, «Millions» racconta la storia di due fratelli di 8 e 10 anni, orfani di madre, Damian e Anthony, appena trasferitisi con il padre in una piccola città, che, per caso, si ritrovano in possesso di una sacca contenente 250.000 sterline. Che fare? Confessare o tenerseli? E’ una favola di incredibile attualità, capace, sotto la maschera della comicità e della leggerezza di proporre una serie di riflessioni, sia ai piccoli che ai grandi, sul denaro, il senso della vita e della famiglia, il rapporto tra società e consumi. Una commedia, consigliata a tutta la famiglia dove si alternano momenti di pura ilarità e ironia ad altri amari e sinistramente gotici.

Tags: ,

Voglia di Natale? Vi consigliamo libri e film a tema

01
dic

meravigliosiracconti“IL MONDO SEGRETO DI BABBO NATALE”
di Alan Snow
Mondadori, 2005

Per trovare una risposta a tutti i segreti di Babbo Natale.

“UN PRESEPE TROPPO VIVENTE”
di Josette Gontier
Centro Studi Erickson, 2006

Come fare a coinvolgere nell’allestimento del presepe gli abitanti del paese di Sempreverde, sempre più esigenti, viziati e affamati di effetti speciali, pur restando fedeli al messaggio di Natale? Organizzando una emozionante partita di Natale.

“MERAVIGLIOSI RACCONTI DI NATALE”
di Lucy Micklethwait
Einaudi Ragazzi, 2007

Storie sul tema natalizio provenienti da vari paesi, perché le storie di Natale non conoscono confini, ma offrono un uguale contributo di immaginario religioso, popolare e letterario.

UN FILM PER NATALE

timallen

“CHE FINE HA FATTO SANTA CLAUSE?”
Usa, 2002 – 105 min.
Regia di Michael Lembeck
con Tim Allen, Elizabeth Mitchell, David Krumholtz
Consigliato a: genitori e bambini

Per otto anni Scott Calvin è stato un perfetto Babbo Natale, ma quest’anno qualcosa non va per il verso giusto: suo figlio Charlie è stato inserito nella lista dei ‘cattivi’ e lo stesso Scott deve assolutamente trovare una moglie entro il giorno di Natale, altrimenti è costretto a lasciare il Polo Nord. Decide così di tornare a casa per sistemare le cose e al suo posto lascia un sostituto. Ma il nuovo Babbo Natale porta dei cambiamenti che potrebbero stravolgere le regole natalizie dei buoni e dei cattivi. Così Scott, oltre a risolvere i suoi problemi personali, deve trovare anche il rimedio per salvare il Natale.

Tags: ,

Voglia di film? Tre nostri consigli

15
set

valentin“VALENTIN”
Argentina/Italia/Spagna, 2002 – 86 min.
Regia di Alejandro Agresti
con Julieta Cardinali, Carmen Maura, Jean Pierre Noher
Consigliato a: genitori e bambini

Valentin è un bambino di 9 anni. Abbandonato dalla mamma, vive con la nonna mentre il padre è sempre in giro per affari o con una nuova fidanzata.
Nelle lunghe giornate della Buenos Aires degli anni ’60 Valentin va a scuola e sogna di diventare astronauta. I suoi unici amici sono un compagno di classe e Rufo, squattrinato pianista romantico.

E’ una storia semplice, ma in grado di coinvolgerci e di emozionarci: in un susseguirsi di momenti divertenti e commoventi, il film si snoda, con delicatezza, attraverso la solitudine di un bambino e il suo incanto per il mondo che lo circonda. E’ un film a misura di bambino: lo sguardo con il quale seguiamo la vicenda è quello sognante, a volte confuso ma energico e fiducioso del piccolo protagonista. Il mondo degli adulti appare lontano, poco comprensibile e pieno di piccole meschinità, contrapposto alla realtà pulita, ricca di speranza, di piccoli e grandi sogni di Valentin.
I bambini possono identificarsi in Valentin, per i genitori è un’occasione di verifica e di confronto.

(altro…)

Tags: , , , ,

Copyright @ CARICAIDEE
Powered by
Encyclopedia & Debt consolidation
| Floral Day theme designed by SimplyWP