Tag dei post ‘buon natale’

aspettando Babbo Natale…

09
dic

Se il Natale vuoi festeggiare, a due laboratori di Caricaidee puoi partecipare:

Sabato 15 Dicembre 2018 h 15.00
“Sulla slitta di Babbo Natale”
presso la Biblioteca di Gallarate
letture animate e laboratorio creativo per i bambini dai 6 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
Per iscrizioni contattare direttamente la biblioteca di Gallarate al numero 0331.795364
Scarica qui la locandina dell’evento.

 

Sabato 22 Dicembre h 10.30
“Dimmelo in musica”
presso la Biblioteca di Oleggio
laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni
Per ulteriori informazioni contattare direttamente la biblioteca al numero 0321 91343

Tags: , , , ,

Galleria fotografica: Festa di Natale 01.12.18 , Solbiate Arno

09
dic

Tags: , , ,

Natale 2018 : libri sotto l’albero

01
dic

Se un nuovo Natale sta per arrivare, Caricaidee dei libri deve consigliare…

Per i piu’ piccoli…
due storie da farsi raccontare:

#“Il lupo che non amava il Natale”
di Orianne Lallemand e Eleonore Thuillier, ”,Editore Gribaudo
Un lupo che non ama il Natale? Non si è mai visto! Infatti i suoi amici sono decisi a fargli festeggiare e godere la festa. Ci riusciranno?
#“Il piccolo Babbo Natale diventa grande”
di AnuStonher e Henrike Wilson, di Emme Edizioni
Il Piccolo Babbo Natale, girando nel villaggio per i preparativi natalizi, si accorge che a casa del Capo di tutti i Babbo Natale sembra esserci un gran movimento. Avvicinandosi, vede che c’è una riunione dei Babbo Natale di tutto il mondo, ma lui non è stato invitato!Tornato a casa sconsolato, lo racconta ai suoi amici animali che decideranno di aiutarlo a scoprire perché è stato escluso.

Per giovani lettori della Scuola Primaria:

#“Il regalo di Natale”
di Susanna Ronchi, Editore IdeeAli
Una tenera e magica storia di Natale sull’amicizia.
#“Zia Natalina”
di Elise Primavera, Fabbri Editori
Una bellissima storia natalizia, un’avventura fantastica che termina proprio il 25 Dicembre: sofisticata, aristocratica, elegantissima, chi è veramente zia Natalina?
#“L’errore di Babbo Natale”
di Richard Curtis, Gallucci Editore
Anche Babbo Natale qualche volta sbaglia. Saprà rimediare al suo errore?
#“La pazza, pazza corsa”
di JoNesbo, Editore Salani
Per Natale nessun albero, nessun regalo, nessuna canzoncina e nessun panettone! La gioiosità e la festosità natalizie sembrano perse per sempre. Bisogna subito salvare il Natale!

Per ragazzi e adulti:

“La straordinaria invenzione di Hugo Cabret”
di Brian Selznick,, Mondadori
“La stanza delle meraviglie”
di Brian Selznick, Mondadori

Due libri davvero geniali, dello stesso autore, in cui parole e immagini si fondono insieme. Belli non solo da leggere, ma anche da osservare. E non lasciatevi dissuadere dalla mole dei libri, perché una volta iniziati, sarà difficile staccarsi.Dalle due storie sono stati tratti due film: “Hugo Cabret”, anno 2011 e “La stanza delle meraviglie” anno 2017.

 

Tags: , , , ,

S. Natale 2017

16
dic


Auguri di Buone Feste a tutti gli amici di Caricaidee

Tags: , ,

Un regalo diverso per Natale

15
nov

Manca poco più di un mese a Natale e già i primi addobbi, alberi di diverse dimensioni, renne luminose e soprammobili elfici hanno fatto la loro comparsa in negozi e centri commerciali, creando sempre grande interesse e suggestione. Anche i bambini si sono giustamente portati avanti coi preparativi natalizi e in molto stanno già scrivendo la tanto attesa letterina a Babbo Natale. Anche quest’anno, Caricaidee vi propone una breve selezione di libri a tema natalizio da poter regalare o semplicemente condividere coi vostri cari.
Tuttavia…
Quest’anno non ci andava di limitarci solo a questo.

Quest’anno vogliamo suggerirvi un altro regalo da poter posizionare con cura sotto l’albero. Non vi costerà neanche un centesimo. Un regalo a costo zero,senza rate,fidatevi.
Come fare per averlo? Semplice.

Spegnete il vostro cellulare.
Non vi chiediamo di eliminarlo dalla vostra vita, ci mancherebbe. Siamo consapevoli che ormai per molti, questo è diventato uno strumento di lavoro e di fondamentale connessione con diverse realtà. Non vi chiediamo di fare gli eremiti tipo il Grinch,sia mai.
Spegnete il cellulare almeno durante i pasti. Toglietelo dalla tavola e usatelo con parsimonia, solo quando vi occorre.
Fatto?
Bene.
Ora, grazie a questo semplice gesto, scoprirete cosa riceverete in cambio.
Lasciatevi stupire.

Ecco, magari, giusto per ingolosirvi, qualche regalo possiamo anche anticiparvelo. Riceverete l’attenzione dei vostri figli, le loro risate, i loro capricci, le loro fantasie. Sarete più lucidi e liberi di trascorrere del tempo con loro.
Bene, Come va? Funziona?
Fate attenzione però. Una volta che vi abituerete a dare e a ricevere questo tipo di regali, in primis non vi limiterete a farli solo a Natale; e in secondo luogo, vi renderete conto di quanto tempo avevate perso.

Tags: , , , , ,

Letture sotto l’Albero

15
nov


Festeggiamo il Natale con la nostra famiglia e i nostri bambini davanti a camino acceso, una pentola piena di castagne e un buon libro.
Ecco i nostri consigli di lettura:

Per i piccoli…

Babbo Natale e la notte dei sogni”,
di Valentina Rizzi
2016, Editore Gribaudo
Babbo Natale non sa proprio come fare: vorrebbe esaudire i desideri di bambini e bambine, ma il postino ha perso tutte le letterine! Solo Mister Pi lo potrà aiutare!

Palla di neve sporca: la vera storia della stella di Natale
di Lara Albanese
2016, Jaca Book
Novello, il buffo asinello, si è perso sotto un cielo stellato. Come farà a tornare nella sua capanna?

Per i più grandi…

Il Natale strabilievole di Lucino Dolcifeste”,
Di Davide Ielmini
2016, Editore Macchione
A Biumino di Voltalatta, periferia di una città frutto della fantasia, il Natale è una conquista dello spirito. E Lucino, il protagonista, si diverte un mondo tra amici immaginari (Aladivento e Intrepido), amici veri (Monopoli e Ciuffodivolpe) e amici di vita (la famiglia).

Un bambino chiamato Natale
di Matt Haig
Salani Editore
Adesso lo sanno tutti, chi è Babbo Natale. Ma c’è stato un tempo in cui, anche se sembra incredibile, non lo conosceva proprio nessuno.

La vita e le avventure di Babbo Natale
di Lyman Frank Baum
Editore Piano B
Abbandonato nella magica foresta di Burzee, Santa Claus è un bambino come tutti gli altri. Ma ninfe, elfi e fate lo adottano e, sotto la tutela di Ak, il Signore delle creature dei boschi, Claus impara che tutte le vite umane sono sacre, meritano rispetto e vanno premiate. Scritto da uno dei più famosi e importanti autori per l’infanzia di sempre, padre de “Il meraviglioso Mago di Oz”, è la narrazione di come Babbo Natale è diventato Babbo Natale.

Tags: , , ,

Festa di Natale a Solbiate Arno

07
nov

Siete tutti invitati alla Festa di Natale che si terrà sabato 2 Dicembre 2017 presso la biblioteca comunale di Solbiate Arno dalle 15.30 alle 17.30. Grazie alla preziosa collaborazione con il comune e l’assessorato alla cultura, Caricaidee regalerà a tutti i bambini un pomeriggio di letture, giochi e attività manuali, proponendo diversi percorsi a seconda dell’età dei partecipanti. Sarà questa un’occasione per trascorrere qualche ora in compagnia, sgranocchiando anche una piccola merenda. Inoltre, ai bambini che hanno partecipato ad almeno due dei cinque incontri del ciclo “Nell’arte… a piccoli passi” sarà consegnata una sorpresa.

Non mancate!


Tags: , , , ,

Quattro Laboratori di Natale per Caricaidee

22
nov

Per festeggiare al meglio il Natale in Biblioteca, circondati da libri divertenti, storie incantate e soprattutto dalla vostra fantasia, Caricaidee propone ben quattro laboratori differenti a tema natalizio:

Sabato 26 Novembre 2016: “In viaggio tra i dolci di Natale”
14:30-17:30
Biblioteca Comunale di Solbiate Arno
età: aperto bambini dell’ultimo anno della scuola d’infanzia fino alla 5° elementare
Per iscrizioni: 0331- 991885 (Biblioteca Comunale di Solbiate Arno – orari di apertura al pubblico)

Sabato 3 Dicembre 2016: “Natale in Biblioteca”
diviso in due turni: turno 1) dalle 9.30 alle 11.00 – turno 2) dalle 11.00 alle 12.30
Biblioteca Comunale di Solbiate Olona
età: aperto ai bambini della scuola elementare
Per iscrizioni: 0331-375165 o di persona (Biblioteca Comunale di Solbiate Olona – orari di apertura)

Martedì 13 Dicembre 2016: “Rosso come Babbo Natale”
diviso in due turni: turno 1) dalle 9.00 alle 10.30 – turno 2) dalle 10.30 alle 12.00
Biblioteca Comunale di Solbiate Olona
laboratorio riservato ai bambini dell’ultimo anno della scuola d’infanzia A.Ponti di Solbiate Olona
Laboratorio non aperto al pubblico

Sabato 17 Dicembre 2016: “Babbo Natale racconta…”
10:00- 12.00
Biblioteca Comunale di Solbiate Arno
età: aperto ai bambini della scuola d’infanzia
Per iscrizioni: 0331- 991885 (Biblioteca Comunale di Solbiate Arno – orari di apertura al pubblico)

RICORDIAMO CHE:
Tutti i laboratori indicati sono gratuiti ma l’iscrizione è obbligatoria
Ogni laboratorio (e ogni turno) prevede un numero massimo di 25 bambini
Il laboratorio “Rosso come Babbo Natale” non sarà aperto al pubblico

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a scriverci a caricaidee@gmail.com oppure rosellamonolo@alice.it.
Tutti i nostri eventi vengono regolarmente aggiornati nel nostro calendario.

Tags: , , , , ,

Libri e Film sotto l’albero

26
nov

Se avessi il drappo ricamato del cielo,
intessuto dell’oro e dell’argento e della luce,
i drappi dai colori chiari e scuri
del giorno e della notte
dai mezzi colori dell’alba e del tramonto,
stenderei quei drappi sotto i tuoi piedi:
invece, essendo povero, ho soltanto sogni;
e i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi;
cammina leggera perché
cammini sopra i miei sogni.

W.B. Yeats

Caricaidee vi consiglia
alcuni libri e film da regalare in occasione del prossimo Natale 2015.

…Libri sotto l’albero…

Il mondo segreto di Babbo Natale

di Alan Snow
Età: dai 3 anni
Editore: Mondadori, 2011
Come fa Babbo Natale a passare dai camini delle case? O a scoprire quali bambini sono stati buoni e quali no? E come trascorre il resto dell’anno? Ma soprattutto, come fa a consegnare tutto in tempo?

Il pacchetto rosso
di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti
Età: dai 4 anni
Editore Arka, 2009
In un paese dove la gente sorride poco, un misterioso pacchetto rosso gira di mano in mano come dono di Natale. Nessuno ne conosce il contenuto, ma certo è che porta fortuna e felicità a tutti.

Il Natale degli animali
di Pavlik Ladislav e Kolanovic Dubravka
Età: dai 5 anni
Editore: Bohem Press Italia, 2005
Nella casa del guardaboschi ci si prepara a festeggiare il Natale. “Gesù Bambino che porta regali, il pranzo di Natale… che cosa significa tutto questo?” si chiede la volpe che osserva curiosa. Anche gli animali del bosco vogliono festeggiare il Natale e ricevere dei regali.

Dove sono le mutande di Babbo Natale?
di Richard Merritt
Età: dai 5 anni
Editore: Coccole books, 2015
Ha inizio la ricerca per ritrovare le mutande di Babbo prima che sia Natale!

Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
di Andrea Vitali
Età: dai 7 anni
Editore: Mondadori Electra, 2013
Nel placido paese a bordo lago ci si prepara a festeggiare il Natale, l’aria è carica di una promessa di neve e gli adulti sono al riparo dal freddo e dai dubbi, confortati dalle loro certezze esistenziali. “Perché se Babbo Natale esiste nessuno l’ha mai visto?”: dalla fatidica domanda di Tom, un ragazzino curioso che non si accontenta delle risposte evasive dei suoi genitori, prende avvio il racconto di Vitali, che illustra il mondo dei grandi, impacciati e non sempre all’altezza del loro ruolo di educatori.

Il regalo più bello. Storie di Natale
Autori Vari
Età: dai 12 anni
Editore: Brossura, 2014
Da Mark Twain a Francis Scott Fitzgerald, da Louisa May Alcott a Jeanette Winterton, da Dino Buzzati a Giorgio Scerbanenco, da Elsa Morante a Mario Rigoni Stern, un’antologia di grandi autori – e altrettanti classici – per svelare i mille volti della magia del Natale.

…Film sotto l’albero…

Il ritorno di Prancer, la renna di Babbo Natale
Regia: Joshua Butler
Canada/ Usa, 2001
Durata: 90′
Charlie, un bambino di otto anni, trova nella foresta un cucciolo di renna. Credendo che sia Prancer, la renna di Babbo Natale, porta il cucciolo a casa. Poi scrive un e-mail a Babbo Natale per ricordargli di venire a prendere la sua renna alla vigilia di Natale.

100 volte Natale
Regia: Nisha Ganatra
Canada, 2013
Durata: 86′
Pete ha dodici anni ed è il secondo di tre fratelli, entrambi belli e intelligenti, che lo fanno sentire un buono a nulla. Nel giorno di Natale spera di dimenticare le sue sfortune e di trascorrere del tempo in pace con la sua famiglia, ma tutto va storto e non vede l’ora che anche questa giornata finisca. Quando però si sveglia la mattina dopo, si rende conto che tutto ricomincia da capo. Pete è bloccato nel peggior Natale della sua vita.

Tags: , , ,

Buon Natale!

14
dic

Dedicato a…
chi trova un valido motivo per alzarsi al mattino
e se non c’è lo crea con l’immaginazione.
A chi crede in sé e non dimentica di credere negli altri.
A chi ascolta la propria voce interiore
e la manifesta, oltre il brusio e il grigiore del mondo.
Agli entusiasti, ai tenaci, ai caparbi
e a chi non si arrende nonostante le prove.
A chi tende la mano senza interessi
e chi, nonostante le ingiustizie,
è il primo a far bene e a cambiare le cose.
A voi è dato di governare le leggi del mondo,
perché se esiste una Via, la troverete,
se non esiste, la immaginerete quel tanto che basta
per trasformarla in realtà.
A voi, dedico un sogno,
piccole parole, piccole cose.

S. Littleword


Vi auguriamo di poter trascorrere le feste accanto alle persone che amate.
Buon Natale!

Tags: ,

Copyright @ CARICAIDEE
Powered by
Encyclopedia & Debt consolidation
| Floral Day theme designed by SimplyWP