Tag dei post ‘Film’

Bene ma non benissimo

22
apr

 

Bene ma non benissimo
Cast: Francesca Giordano, Yan Shevchenko, Gioele Dix, Ugo Conti, Euridice Axen, Gisella Donadoni, Shade, Giordano De Plano, Rosario Terranova, Maria Di Biase, Emanuele Succa, Luca Zunic, Francesco Bottin, Paolo Mazzini
Italia, Commedia
2018, 100 min.
Data di uscita: 04 Aprile 2019

Vi consiglio di andare a vedere questo film, sia che siate genitori o ragazzi, nonni o zii, da condividere con il resto della famiglia.

I perché della visione sono innanzitutto la capacità di essere semplice, facile da seguire, alla portata di tutti,senza dimenticare l’attenzione al momento che stiamo vivendo, dove la comunicazione tra essere umani latita, s’imbarbarisce, perennemente scollegata dalle reali esigenze quotidiane.

Candida (Francesca Giordano) è una ragazza stupenda, con una personalità spiazzante, che sa affrontare le sue vicissitudini con una forza ed attenzione fuori dall’ordinario, con tutta l’energia che tutti i nostri ragazzi hanno, dobbiamo solo aiutarli a veicolarla.
Le problematiche di bullismo, la diversità di classe sociale, la non appartenenza ad un branco,fuori da parametri estetici che non l’aiutano certo ad essere “accettata”, sono le cose che Candida affronta egregiamente senza piangersi addosso, affiancata da un papà ed uno zio che si meravigliano di cotanta forza. Il compagno di classe così diverso da lei, anche lui isolato dal gruppo, pronto però a farsi catturare da questo mare in piena che è Candida.

Ci sta tutto, anche il finale rassicurante, perchè abbiamo bisogno tremendamente di credere che tutto sia affrontabile, piccoli e grandi problemi, dobbiamo però ritornare a comunicare realmente mettendo in campo valori e amore, andando a “togliere dalla nostra vita e non aggiungere”,riscoprendo quanto sia bello vivere e viversi.

Tags: , ,

Libri e Film sotto l’albero

26
nov

Se avessi il drappo ricamato del cielo,
intessuto dell’oro e dell’argento e della luce,
i drappi dai colori chiari e scuri
del giorno e della notte
dai mezzi colori dell’alba e del tramonto,
stenderei quei drappi sotto i tuoi piedi:
invece, essendo povero, ho soltanto sogni;
e i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi;
cammina leggera perché
cammini sopra i miei sogni.

W.B. Yeats

Caricaidee vi consiglia
alcuni libri e film da regalare in occasione del prossimo Natale 2015.

…Libri sotto l’albero…

Il mondo segreto di Babbo Natale

di Alan Snow
Età: dai 3 anni
Editore: Mondadori, 2011
Come fa Babbo Natale a passare dai camini delle case? O a scoprire quali bambini sono stati buoni e quali no? E come trascorre il resto dell’anno? Ma soprattutto, come fa a consegnare tutto in tempo?

Il pacchetto rosso
di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti
Età: dai 4 anni
Editore Arka, 2009
In un paese dove la gente sorride poco, un misterioso pacchetto rosso gira di mano in mano come dono di Natale. Nessuno ne conosce il contenuto, ma certo è che porta fortuna e felicità a tutti.

Il Natale degli animali
di Pavlik Ladislav e Kolanovic Dubravka
Età: dai 5 anni
Editore: Bohem Press Italia, 2005
Nella casa del guardaboschi ci si prepara a festeggiare il Natale. “Gesù Bambino che porta regali, il pranzo di Natale… che cosa significa tutto questo?” si chiede la volpe che osserva curiosa. Anche gli animali del bosco vogliono festeggiare il Natale e ricevere dei regali.

Dove sono le mutande di Babbo Natale?
di Richard Merritt
Età: dai 5 anni
Editore: Coccole books, 2015
Ha inizio la ricerca per ritrovare le mutande di Babbo prima che sia Natale!

Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
di Andrea Vitali
Età: dai 7 anni
Editore: Mondadori Electra, 2013
Nel placido paese a bordo lago ci si prepara a festeggiare il Natale, l’aria è carica di una promessa di neve e gli adulti sono al riparo dal freddo e dai dubbi, confortati dalle loro certezze esistenziali. “Perché se Babbo Natale esiste nessuno l’ha mai visto?”: dalla fatidica domanda di Tom, un ragazzino curioso che non si accontenta delle risposte evasive dei suoi genitori, prende avvio il racconto di Vitali, che illustra il mondo dei grandi, impacciati e non sempre all’altezza del loro ruolo di educatori.

Il regalo più bello. Storie di Natale
Autori Vari
Età: dai 12 anni
Editore: Brossura, 2014
Da Mark Twain a Francis Scott Fitzgerald, da Louisa May Alcott a Jeanette Winterton, da Dino Buzzati a Giorgio Scerbanenco, da Elsa Morante a Mario Rigoni Stern, un’antologia di grandi autori – e altrettanti classici – per svelare i mille volti della magia del Natale.

…Film sotto l’albero…

Il ritorno di Prancer, la renna di Babbo Natale
Regia: Joshua Butler
Canada/ Usa, 2001
Durata: 90′
Charlie, un bambino di otto anni, trova nella foresta un cucciolo di renna. Credendo che sia Prancer, la renna di Babbo Natale, porta il cucciolo a casa. Poi scrive un e-mail a Babbo Natale per ricordargli di venire a prendere la sua renna alla vigilia di Natale.

100 volte Natale
Regia: Nisha Ganatra
Canada, 2013
Durata: 86′
Pete ha dodici anni ed è il secondo di tre fratelli, entrambi belli e intelligenti, che lo fanno sentire un buono a nulla. Nel giorno di Natale spera di dimenticare le sue sfortune e di trascorrere del tempo in pace con la sua famiglia, ma tutto va storto e non vede l’ora che anche questa giornata finisca. Quando però si sveglia la mattina dopo, si rende conto che tutto ricomincia da capo. Pete è bloccato nel peggior Natale della sua vita.

Tags: , , ,

Buon Natale!

15
dic


Caricaidee augura a tutti i suoi amici di trascorrere un Buon Natale!!!
In attesa del 25 Dicembre, Caricaidee vi suggerisce due film da condividere insieme ai vostri cari…

Per i più piccoli…
“Zampa e la magia del Natale”
Per il suo 1600esimo compleanno Babbo Natale riceve un regalo davvero speciale: un bianco, morbido peluche che viene reso vivo dal grande Christmas Icicle. Babbo Natale ha così un nuovo prezioso aiutante e il suo nome è Zampa.

Per i più grandi…
“Miracolo nella Trentaquattresima strada”
Susan Walker è un vivace bambina di 6 anni. A differenza di tutti i suoi coetanei, non crede all’esistenza di Babbo Natale. La madre le ha raccontato che quella di Babbo Natale è solo una favola. Sarà Babbo Natale in persona a far cambiare idea sia a Susan sia a sua madre.

A Gennaio Caricaidee tornerà con nuovi laboratori e tante divertenti attività!
A presto!

Tags: , ,

Voglia di film? Un nostro consiglio

17
gen

“MILLIONS”
Gb/Usa, 2004 – 98 min.
Regia di Danny Boyle
con Alex Etel, Lewis McGibbon, James Nesbitt
Consigliato a: genitori e bambini

Ambientato in Gran Bretagna, «Millions» racconta la storia di due fratelli di 8 e 10 anni, orfani di madre, Damian e Anthony, appena trasferitisi con il padre in una piccola città, che, per caso, si ritrovano in possesso di una sacca contenente 250.000 sterline. Che fare? Confessare o tenerseli? E’ una favola di incredibile attualità, capace, sotto la maschera della comicità e della leggerezza di proporre una serie di riflessioni, sia ai piccoli che ai grandi, sul denaro, il senso della vita e della famiglia, il rapporto tra società e consumi. Una commedia, consigliata a tutta la famiglia dove si alternano momenti di pura ilarità e ironia ad altri amari e sinistramente gotici.

Tags: ,

Voglia di film? Tre nostri consigli

15
set

valentin“VALENTIN”
Argentina/Italia/Spagna, 2002 – 86 min.
Regia di Alejandro Agresti
con Julieta Cardinali, Carmen Maura, Jean Pierre Noher
Consigliato a: genitori e bambini

Valentin è un bambino di 9 anni. Abbandonato dalla mamma, vive con la nonna mentre il padre è sempre in giro per affari o con una nuova fidanzata.
Nelle lunghe giornate della Buenos Aires degli anni ’60 Valentin va a scuola e sogna di diventare astronauta. I suoi unici amici sono un compagno di classe e Rufo, squattrinato pianista romantico.

E’ una storia semplice, ma in grado di coinvolgerci e di emozionarci: in un susseguirsi di momenti divertenti e commoventi, il film si snoda, con delicatezza, attraverso la solitudine di un bambino e il suo incanto per il mondo che lo circonda. E’ un film a misura di bambino: lo sguardo con il quale seguiamo la vicenda è quello sognante, a volte confuso ma energico e fiducioso del piccolo protagonista. Il mondo degli adulti appare lontano, poco comprensibile e pieno di piccole meschinità, contrapposto alla realtà pulita, ricca di speranza, di piccoli e grandi sogni di Valentin.
I bambini possono identificarsi in Valentin, per i genitori è un’occasione di verifica e di confronto.

(altro…)

Tags: , , , ,

Copyright @ CARICAIDEE
Powered by
Encyclopedia & Debt consolidation
| Floral Day theme designed by SimplyWP