Tag dei post ‘lettura ad alta voce’

Caricaidee, Lettore a domicilio

22
feb

Siamo ormai nell’era degli Chef a domicilio, dei corrieri Amazon, dei ragazzi di Just Eat, dei personal shopper e di tutta una lunga serie di comodità che chiediamo di poter ricevere a casa, spesso non avendo né tempo né voglia di uscire dopo una giornata o una settimana di lavoro.

In tutto questo panorama di consegne, Caricaidee propone di portare le sue competenze direttamente nelle vostre case, offrendosi come Lettore a Domicilio.
A chi desidera una serata diversa, a casa propria, con amici, parenti e cari, saremo felici di portare testi, poesie, racconti, risate.
Sarà possibile scegliere un tema, un argomento, un autore in particolare, una fascia d’età: saremo lieti insieme a voi di confezionare un pacchetto completamente personalizzato.

Caricaidee può portare a casa vostra la magia dell’ascolto…

Per ulteriori informazioni:
e-mail: caricaidee@gmail.com tel.: 349.36.21.870

Tags: , ,

Intervista ad Alberto Pellai

20
apr

Volevamo condividere con voi questa intervista ad Alberto Pellai, rilasciata all’interno del programma radiofonico “Cuore e Denari” in onda su Radio 24.
Alberto Pellai è un medico, psicoterapeuta e ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano e in questa intervista suggerisce ai genitori quali strumenti utilizzare per invogliare i figli alla lettura. Pellai sottolinea l’importanza della lettura ai bambini e il suo enorme valore. Vi invitiamo ad ascoltare questa breve intervista e a trarne le vostre personali conclusioni.

Per ascoltare l’intervista ad Alberto Pellai cliccate qui: intervista a Alberto Pellai

Per ulteriori informazioni sul programma radiofonico “Cuore e Denari” in onda su Radio24 cliccate qui

Tags: , , ,

La lettura ad alta voce e i bambini: un articolo del Corriere della Sera

13
ott

natiperleggere1<<Le mamme e le nonne raccontavano favole, ad alta voce. I bambini le ascoltavano rapiti, l’attenzione concentrata sulle pagine sfogliate una dopo l’altra, ingombre di parole con le maiuscole a caratteri arabescati e di immagini dai colori vivacissimi. Cappuccetto rosso, Pinocchio, Robin Hood. Oggi questi personaggi, nell’immaginario dei piccoli, sono usciti dalla carta. Appartengono al mondo dei cartoon>>. E’ così che inizia l’articolo di Margherita de Bac, pubblicato sul Corriere della Sera di sabato 11 ottobre 2009, che partendo dall’analisi dei dieci anni di attività dell’iniziativa “Nati per leggere” (promossa dall’Associazione Culturale Pediatri), riflette sull’importanza della lettura ad alta voce sin dalla prima infanzia. Vi invitiamo a leggere l’intero articolo cliccando qui.

 

Tags: ,

Copyright @ CARICAIDEE
Powered by
Encyclopedia & Debt consolidation
| Floral Day theme designed by SimplyWP