Tag dei post ‘voglia di film’
Questo è Halloween! – Voglia di film
ott
Per i più coraggiosi, segnaliamo anche qualche film a tema halloween !
per i più piccoli:
Wallace & Gromit – La maledizione del coniglio mannaro
2005 – 85 min.
L’inventore Wallace e il suo fedele cane Gromit sono alle prese con uno strano coniglio che durante le notti di luna piena muta le sue sembianze…
Coco
2017, 105 min.
Miguel, un ragazzino di 12 anni, inizia accidentalmente un viaggio avventuroso nel regno dei morti per scoprire le origini della sua famiglia e del suo legame con la musica.
Per i più grandi:
Scooby-Doo
2002, 86 min.
La famosa squadra Misteri&Affini arriva a Spooky Island, un parco divertimenti a tema horror in voga tra i giovani, dove il proprietario, Emile Mondavarious, li ingaggia per far luce su numerosi misteri e continue sparizioni. Riusciranno a risolvere anche questo caso?
Tags: Halloween, voglia di film
Voglia di Film – Klaus – I Segreti del Natale
dic
Stanchi dei soliti film d’animazione per Natale?
Bene.
“Klaus – I Segreti del Natale” è la pellicola che Caricaidee ha il piacere di consigliarvi quest’anno.
Un film per tutte le età che vi farà ridere ed emozionare.
“Cos’ha di diverso dagli altri film?”
Beh, intanto non è ambientato a Natale, non c’è la solita atmosfera festante e racconta una nuova genesi del personaggio di Babbo Natale, diversa da quelle a cui siamo stati abituati.
il film è ambientato a Smmerensburg, un’isola remota e sconosciuta, avvolta nel gelo e nella discordia perenne. Il nostro protagonista, Jesper, è un postino improvvisato, costretto ai lavori forzati dal padre, che l’ha spedito per un anno ai confini del mondo, in un luogo dove non avrà nessun tipo di agio o aiuto. E Babbo Natale dunque?
Non vi anticipiamo troppo…
Buona Visione!
Tags: buon natale, natale, voglia di film
Bene ma non benissimo
apr
Bene ma non benissimo
Cast: Francesca Giordano, Yan Shevchenko, Gioele Dix, Ugo Conti, Euridice Axen, Gisella Donadoni, Shade, Giordano De Plano, Rosario Terranova, Maria Di Biase, Emanuele Succa, Luca Zunic, Francesco Bottin, Paolo Mazzini
Italia, Commedia
2018, 100 min.
Data di uscita: 04 Aprile 2019
Vi consiglio di andare a vedere questo film, sia che siate genitori o ragazzi, nonni o zii, da condividere con il resto della famiglia.
I perché della visione sono innanzitutto la capacità di essere semplice, facile da seguire, alla portata di tutti,senza dimenticare l’attenzione al momento che stiamo vivendo, dove la comunicazione tra essere umani latita, s’imbarbarisce, perennemente scollegata dalle reali esigenze quotidiane.
Candida (Francesca Giordano) è una ragazza stupenda, con una personalità spiazzante, che sa affrontare le sue vicissitudini con una forza ed attenzione fuori dall’ordinario, con tutta l’energia che tutti i nostri ragazzi hanno, dobbiamo solo aiutarli a veicolarla.
Le problematiche di bullismo, la diversità di classe sociale, la non appartenenza ad un branco,fuori da parametri estetici che non l’aiutano certo ad essere “accettata”, sono le cose che Candida affronta egregiamente senza piangersi addosso, affiancata da un papà ed uno zio che si meravigliano di cotanta forza. Il compagno di classe così diverso da lei, anche lui isolato dal gruppo, pronto però a farsi catturare da questo mare in piena che è Candida.
Ci sta tutto, anche il finale rassicurante, perchè abbiamo bisogno tremendamente di credere che tutto sia affrontabile, piccoli e grandi problemi, dobbiamo però ritornare a comunicare realmente mettendo in campo valori e amore, andando a “togliere dalla nostra vita e non aggiungere”,riscoprendo quanto sia bello vivere e viversi.
Tags: Film, smontiamo un film, voglia di film
Caricaidee consiglia: “I bambini sanno”
mag
Caricaidee spesso si diletta a consigliarvi libri da leggere, film da vedere, mostre o luoghi interessanti da visitare.
Questa volta, invita genitori e grandi alla visione del film “I bambini sanno“, film documentario del 2015 diretto da Walter Veltroni. Come preannunciato dal titolo, i protagonisti della pellicola sono proprio un gruppo di bambini dagli 8 e i 13 anni, chiamati a esprimere le loro opinioni, le loro idee sulla realtà che li circonda, su quello che vedono e prevedono riguardo il futuro.
I bambini sanno tante cose. Sanno di avere una voce in capitolo nel mondo degli adulti e qui ce lo ricordano.
Buona Visione!
Tags: adulti, voglia di film