Tag dei post ‘scuola materna’
“Storie di MUUUcche”, Sozzago (NO)- 25.06.2021
giu
Concludiamo con le foto del laboratorio “Storie di MUUUcche“, realizzato in data 25.06.2021, presso la “Scuola Materna Ai Caduti” di Sozzago (NO).
I bambini erano molto coinvolti, molto attenti e partecipi nelle varie attività.
Un ringraziamento particolare alle insegnanti molto gentili e accoglienti verso di noi.
Tags: laboratori, laboratori creativi, laboratori di lettura, scuola materna, Sozzago (NO)
“Conigli, carote & mille avventure”, Sozzago (NO) – 22.06.2021
giu
Ecco un piccolo ricordo fotografico del laboratorio “Conigli, carote & mille avventure“, effettuato presso la Scuola Materna “Ai Caduti” di Sozzago (NO) in data 22.06.2021.
Le storie avevano come protagonista Giulio Coniglio, un personaggio molto amato dai bimbi. Il lavoretto era “L’albero delle carote-coraggio”, carote magiche che danno coraggio e che non crescono nell’orto, ma sugli alberi… almeno nel paese di Giulio Coniglio.
Tags: giulio coniglio, laboratori, laboratori creativi, scuola materna, Sozzago (NO)
Estate 2017 – consigli di lettura per bambini
mag
“Non stancatevi mai di leggere e di raccontare storie”
Rosella e Gabriele vi augurano buone vacanze e buona lettura in compagnia dei vostri bimbi, grandi e piccoli.
SCUOLA MATERNA:
“Le scoperte di Emi e Guendi”
di Christine Wendt, Jaka Book
Il viaggio di due orsetti in mongolfiera, ricco di nuove scoperte.
“Una stella in fondo al mare”
di Gayle Ridinger & Andreina Parpajola,Edizioni Arka
Una piccola stella marina vive in fondo al mare, ma non è felice. Vuole raggiungere il cielo per vedere le stelline luminose di cui le ha parlato la sua amica Medusa.
ELEMENTARI – I° CICLO:
“Il Pirata Pastafrolla e il Pirata Pappamolle”
di Sebastian Ruiz, Il Battello a Vapore
Due pirati non certo campioni di coraggio!
“Una coperta di parole”
di Irena Kobald & Freya Blackwood, Mondadori
Come ci si sente quando si arriva in un paese nuovo? Girandola è triste e sola. Ha lasciato la sua terra per mettersi in salvo, ma dove è arrivata tutto è strano e ostile. Un giorno, Girandola va con la zia al parco e qui incontra una bambina e nasce un’amicizia, tra le altalene.
ELEMENTARI – II° CICLO:
“Il drago tascabile”
di T. Kennmore , Il Battello a Vapore, Piemme Junior
Josh decide di ordinare su internet un cucciolo virtuale. Peccato che col passare del tempo, invece di un gioco divertente, si ritrova con un draghetto che sputa anche fuoco.
“Il bosco sacro”
di Janna Carioli, Lapis
Un enigma da rivolvere, misteri da svelare e mille avventure per due giovani inseparabili detective.
MEDIE:
“La schiappa”
di Jerry Spinelli, Mondadori
E’ un libro semplice e intenso, ironico e misurato; aiuta a dare un’ iniezione di ottimismo e di fiducia a chi si sente un perdente, mentre suggerisce ai vincenti di non escludere nessuno dal gruppo.
“La ragazza che legge le nuvole”
Di Elisa Castiglioni Giudici, Il Castoro
La protagonista di questa storia è Leela, una ragazzina indiana, moderna e determinata.
Quando arriva la notizia che il padre, professionista affermato, ha ricevuto l’offerta di trasferirsi per lavoro negli Stati Uniti, Leela si sente eccitata ed emozionata: la vita in America è carica di promesse, anche se costa un po’ di dolore abbandonare i colori e gli scenari indiani.
“Jane, la volpe & io”
di Isabelle Arsenault & Fanny Britt, Mondadori
La narratrice e protagonista è Helene, una ragazzina, forse appena adolescente, vittima di prese in giro all’interno della sua classe. Helene, da ragazzina sensibile quale è, trova un solo rifugio al suo malessere, un solo antidoto alla grettezza dei suoi coetanei: la lettura.
Tags: consigli di lettura, estate, scuola d'infanzia, Scuola Elementare, scuola materna, scuola media, Voglia di libri